APPUNTAMENTI D'ESTATE
Per passare una bella e divertente serata con gli amici e non sai dove andare, vedi su [url=http://www.opencormons.blogspot.com]www.opencormons.blogspot.com
Per passare una bella e divertente serata con gli amici e non sai dove andare, vedi su [url=http://www.opencormons.blogspot.com]www.opencormons.blogspot.com
WWF ISONTINO "Eugenio Rosmann"Monfalcone (GO) Via Valentinis 134 (angolo Via delle Mandrie)VENERDI' 18 GIUGNO 2010 ORE 17.30 - Gorizia Sala Consiglio Provincia Corso Italia 55PRESENTAZIONE DEL LIBROLa diversità vegetale del Carso tra Trieste e Gorizia. Lo stato dell'ambiente. Del professor emerito Livio Poldini ordinario di Ecologia vegetale dell'Univeristà di TriesteI, importante botanico e fondatore del WWF della Regione FVG. L’autore dialogherà con l’architetto Paola Barban, esperta in materia paesaggistica.Info: [url=http://www.opencormons.blogspot.com]www.opencormons.blogspot.com
(modificato dalla biblioteca 'SBP Gorizia' in data 11-06-2010)
Il 27 marzo dalle 20.30 alle 21.30 anche tu parteciperai all’evento globale del WWF: L’ora della Terra. In tutto il pianeta si spegneranno le luci per un’ora. Monumenti, palazzi, negozi, appartamenti. Comunità, scuole, singole case. Un appuntamento planetario al quale non si può mancare..., e tu ci sarai per dire ai potenti che, dopo il deludente vertice di Copenhagen, noi non molliamo. Scarica lo sfondo Earth Hour per il tuo desktop, il segno di riconoscimento di chi ha deciso di farsi sentire per un accordo globale sul clima efficace e vero.Grazie a tutti coloro che parteciperanno!!!
[url=http://www.opencormons.blogspot.com]www.opencormons.blogspot.com
Mercoledì 24 Marzo 2010 ore 20.30
c/o Sede WWF Isontino "Eugenio Rossman" - Monfalcone (GO) Via Valentinis 134 (angolo Via delle Mandrie)
LA "NUOVA" SCELTA NUCLEARE.
Conferenza del ciclo “4 chiacchiere in sede” con Dario Predonzan, responsabile regionale WWF per l’energia e i trasporti, che parlerà de LA "NUOVA” SCELTA NUCLEARE.Nucleare a Monfalcone o in regione? Non avremmo mai pensato di dover andare a rispolverare i vecchi pamphlet dell'antinuclearismo, messi in soffitta a metà anni ottanta. Oggi ci dicono che per eliminare i problemi del climate change sia l'unica soluzioni.Torna l'incubo centrali nucleari in Italia. E il referendum?Mi sembrava che, rispondendo ad un referendum sul nucleare, gli Italiani avessero detto no alle centrali nucleari. Forse mi ricordo male? mi sorge il dubbio perchè sembra che potrebbero essere impiantate nuovi centrali nucleari in Italia. In particolare sembra che siano state prese di mira Sardegna e Puglia, oltretutto splendidi luoghi, importanti per il turismo in Italia.Mi ricordavo bene... era il 1987 l'anno del referendum abrogativo riguardante la costruzione e gli investimenti in centrali nucleari. Molto significativo è il quesito numero 1 con cui si chiedeva ai cittadini italiani se ritenessero di dover abolire la possibilità che il Governo Centrale potesse imporre ai Comuni di permettere la costruzione di centrali nucleari sul territorio comunale. L'80% dei votanti chiese che fossero i Comuni a decidere senza possibilità di imposizioni statali.Il messaggio è chiaro: chi vuole una centrale nucleare vicino casa sua? I politici locali sono molto più attenti ai voti locali: presumibilmente un Governo Comunale che autorizzasse la costruzione di una centrale nucleare non sarebbe rieletto. Inoltre, i politici locali, in genere, vivono sul territorio e magari ci pensano bene prima di costruire una centrale nucleare vicino alla casa in cui vivono loro, i figli, i parenti, gli amici.Non meno significativi i quesiti numero 2 (79,7%) e 3 (71,9%), infatti, gli italiani hanno praticamente deciso di non finanziare e di non investire sulle centrali nucleari, anche se all'estero. Consapevoli che le centrali nucleari possono essere pericolose anche a distanza di molti km ed esprimendo un chiaro rifiuto verso l'energia nucleare e la costruzione di centrali nucleari.
Aggiornamenti sulla conferenza vengono pubblicati sul sito [url=http://www.opencormons.blogspot.com]www.opencormons.blogspot.com
WWF ISONTINO "Eugenio Rossman"Monfalcone (GO) Via Valentinis 134 (angolo Via delle Mandrie)monfalcone@wwf.itCare/i socie/i e amiche/i,come già annunciato, venerdì 12 marzo presso la nostra sede, prenderà il via un interessante CORSO (ovviamente interessante per chi lo sa apprezzare...) sul DISEGNO NATURALISTICO e su come tenere il taccuino di campagna. Non serve essere bravi disegnatori, anzi...La quota di partecipazione per i soci del WWF Isontino “Eugenio Rosmann” è di 20 Euro (per i non soci è di 25 Euro*), gli iscritti al corso riceveranno materiale didattico (una sostanziosa dispensa), un diploma di partecipazione e - per i non soci* - la tessera d’iscrizione al WWF Isontino “Eugenio Rosmann”.Stiamo raccogliendo le adesioni, basta scrivere alla nostra mail.Questo è il programma del CORSO DI DISEGNO NATURALISTICO “DISEGNARE LA NATURA”Venerdì 12 Marzo 2010 ore 20.30Paolo Utmar - ornitologo“Uso del taccuino naturalistico (quaderno di campo) e utilizzo del PC per lo studio della presenza avifaunistica”Venerdì 19 Marzo 2010 ore 20.30Alfio Scarpa - disegnatore, fotografo naturalista“Come disegnare gli ambienti naturali e realizzare la cartografia di base”Venerdì 26 Marzo 2010 ore 20.30Fabio Perco - ornitologo, Direttore scientifico della Riserva naturale Foci dell’Isonzo“Pittura naturalistica e disegno degli animali dal vero”Domenica 28 Marzo 2010 ore 9.30Paolo Utmar - ornitologoEscursione nella zona Lisert di Monfalcone
Aggiornamenti sul corso si pubblicano sul sito [url=http://www.opencormons.blogspot.com]www.opencormons.blogspot.com
"Sorridi al giorno ormai prossimo, anke se non lo vedrai...Piangi per il giorno ke muore, anke se risorgerà come mai nato..."
Ciao a tutti!!!
L'8 maggio esce il film SAN VALENTINO DI SANGUE il primo film horror in 3D che arriva nelle sale italiane. Noi vogliamo invitarvi al cinema CINECITY di Pradamano (UD) il giorno 13 maggio, vogliamo che tutti gli appassionati di cinema horror si incontrino in un luogo lo stesso giorno. Per riconoscersi, tutti coloro che accoglieranno questo invito, dovranno indossare un foulard rosso. VI ASPETTIAMO NUMEROSI, PASSATE PAROLA!
Info: [url=http://www.clubprofondorosso.blogspot.com]www.clubprofondorosso.blogspot.com
INTERNATIONAL OPEN FISTF Città di Cormòns 2009_torneo internazionale di calcio da tavolo7 - 8 FEBBRAIO 2009_Nuova Palestra Polo Scolastico - Viale Roma - Cormòns (GO)INGRESSO LIBEROUn appuntamento tradizionale del calendario sportivo internazionale. Giunto alla sua 11^ edizione, la competizione vedrà ai nastri di partenza squadre e giocatori provenienti da tutta Italia e da molti paesi europei, primi tra tutti la vicina Austria, pronti a sfidasi in entusiasmanti incontri a punta di dito.Il torneo è valevole per il ranking F.I.S.T.F. per la stagione agonistica 2008/2009.[url=http://www.opencormons.blogspot.com]www.opencormons.blogspot.com
In prossimità delle feste colgo l'occasione di augurare a tutti voi, fruitori dei servizi bibliotecari e personale bibliotecario, i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!!!
Ciao Mariano
Gruppo Culturale Mediaart
Club Profondo Rosso
Per gli amanti dell'arte vi segnalo una mostra personale di Anna Rosa Falzari dal 16 novembre al 7 dicembre 2008, l'orario per visitarla è lunedì mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 18.30, domenica dalle 10.30 alle 13.00 presso la biblioteca comunale di Mariano del Friuli via Manzoni 54. Inaugurazione sabato 15 novembre alle ore 12.00. Per maggiori informazioni contattate la biblioteca di Mariano allo 0481 69203 o bib.mariano@tiscali.it
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione ancora inserita nel Forum