ROBERTA VALENTI

Vedi tutti i suoi post
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Vedi tutti

Ultimi post inseriti nel Forum

R: APERTURA LA DOMENICA?

Eh magari... ma quanto personale ci vorrebbe? Ricordo che hanno appena abolito l'ICI. In queste condizioni è già tanto se le biblioteche continueranno ad esistere.
Rispondendo a Clara de Cillia: se l'apertura fosse a rotazione ogni bibliotecario sarebbe impegnato solo una volta all'anno, e credo che non ci sarebbero problemi a compensare con il riposo in un altro giorno: c'è il "compensativo" oppure lo straordinario festivo. Si può fare.
Ciò non significa che nelle nostre biblioteche non entrino i volontari: anche da noi ce n'è uno assssolutamente indispensabile!!! (Grazie, Rino!)

R: Delle recensioni e di altri demoni

E' vero sembra proprio che tu non gli abbia dato un voto... Sei proprio sicura di averlo fatto? Magari, sai com'è... alle quattro del mattino... ;-)) In ogni modo puoi ancora rientrarci e votarlo.

R: Acqua

Cara /caro ccm28773 la filastrocca che hai trascritto è bellissima, deliziosa e rinfrescante però ti sei dimenticato scriverci sotto l'autore, che è Bruno Tognolini e il libro da cui l'hai tratta che è "Rima rimani". Sono dati preziosi per tutti noi che leggiamo!
Ciao
Anna Maria

R: librerie virtuali

Beh, le prime tre le possiamo fare anche direttamente qui!

Tenere traccia dei libri che stai leggendo (i tuoi prestiti storici li puoi vedere)
Incontrare gente che ha i tuoi stessi gusti e interessi (discutiamone nei blog)
Fare una lista dei libri che vuoi leggere (li metti nei "segnalibri")

R: ma le donne lo fanno meglio?

NO, IO NON CREDO CHE LE DONNE LO FACCIANO MEGLIO, VOGLIO DIRE NON LO FANNO NE' MEGLIO NE' PEGGIO, E POI NEL GRAN NUMERO CI SI PERDE. SEMPLICEMENTE NON CREDO SIA POSSIBILE RILEVARE DIFFERENZE CONCRETE E "RIPETIBILI" NELLO STILE O NELLA TRAMA, PERO'...
PERO', CHISSA' PERCHE', PERSONALMENTE MI SENTO PIU' ATTRATTA DAGLI SCRITTORI MASCHI. GIRO LA QUESTIONE: NON SARA' CHE I LETTORI MASCHI PREFERISCONO LE SCRITTRICI E LE LETTRICI GLI SCRITTORI? ODDIO, SEMPRE CHE SI SCELGA LA LETTURA A ... COPERTINA APERTA. MI PIACEREBBE POTER PRENDERE UN LIBRO SENZA CONOSCERNE TITOLO E AUTORE E TIRARE A INDOVINARE SE E' OPERA DI UN MASCHIO O DI UNA FEMMINA, IL GIOCO E' INTRIGANTE. TU TI CI SEI CIMENTATO?
AVREI BELLO PRONTO ANCHE UN ALTRO GIOCO LETTERARIO: IL GIOCO DEGLI INCIPIT. SE RIUSCISSIMO A TROVARE ALTRI GIOCATORI POTREMMO PROVARE A METTERE INSIEME LE DUE COSE ;-),  MA BISOGNA ESSERE ALMENO IN 5  O 6 INTERESSATI E DISPOSTI A METTERSI IN GIOCO
CIAO

I LIBRI PIU' BELLI LETTI NEL 2008

Propongo questa riflessione, un po' per rispondere a una collega bibliotecaria che ogni volta che ci sentiamo mi chiede di segnalarle un libro "bello", un po' perchè ormai siamo a ottobre e i libri letti potrebbero essere tanti, un po', infine, perchè l'ho visto un altro blog di un circolo di lettura: quali sono i libri (massimo 5 alla volta) più belli che abbiamo letto quest’anno, 2008, (fino a oggi… via via che se ne leggono altri che meritano, li aggiungiamo)? Come al solito, mi raccomando, usiamo i commenti!

R: Un servizio eccellente!

...accidenti, ccm6740, ho letto la tua (posso darti del tu?) biografia, che mi è piaciuta veramente tanto, e adesso sono letteralmente rosa (colore? verbo?) dalla curiosità. Dai, dicci ancora qualcosa di te, anche nel rispetto della privacy, tipo i tuoi libri preferiti (non più di 5) i tuoi suggerimenti per i prossimi film da prenotare in biblioteca... (non più di 10)

R: ciau

Va bene, Marti. Però ricordati che questi messaggi, un tantino, come dire, ... "personalizzati", sono letti da tutti, ma proprio da tuuuuutttti, intendo da altri lettori e da altri bibliotecari...  ;-) . Colgo l'occasione per invitare  te e quelli che mi leggeranno,  a segnalarci nel blog tutto quello che non risulta chiaro, sia nel nostro OPAC che nel Blog stesso.Non solo, vi assegno un'altra incombenza: se avete letto uno dei nostri libri, potete inserire una recensione, ma soprattutto dei tag: delle parole-chiave che vi sembrano importanti per identificare meglio quel libro. Per es, sarebbe simpatico, visto che la nostra biblio ha la specializzazione viaggi, avere la segnalazione, per i libri di narrativa, di dove si svolgono le vicende. Così al"L'ombra del vento" si potrebbe aggiungere il tag Barcellona e anche Spagna, in modo da poter avere anche questa chiave di ricerca. Che ne pensate?   In ogni caso contraccambio con eterna gratitudine per quello che hai dato alla nostra biblioteca. Affettuosamente 

I miei scaffali

Le mie ricerche salvate

Non vi sono ricerche pubbliche salvate