Abstract: La decostruzione della femminilità è sempre stata al centro del pensiero e degli studi femministi, a partire dalla famosa frase di Simone de Beauvoir: “Donna non si nasce, lo si diventa”. La decostruzione della mascolinità o, più in generale, gli studi sulla mascolinità hanno invece fatto più fatica a diffondersi nonostante la centralità della discussione nel dibattito sulla fine (o meno) del sistema binario patriarcale, su cui si fonda, da millenni, la nostra società. Letourneur costruisce un saggio divertente, a tratti sardonico, con l’aiuto di caricature e aneddoti, per insegnare agli uomini del futuro come diventare veri alleati del nuovo femminismo.
Titolo e contributi: Uomini non si nasce : piccolo trattato femminista sulle mascolinità / Daisy Letourneur ; traduzione di Valentina Tasinato e Nicolò Zaggia
Pubblicazione: [S.l.] : Fandango Libri, 2023
Descrizione fisica: 272 p. ; 21 cm
EAN: 9788860449115
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pieris-San Canzian d'Is. | SOCIETA' 305.31 LETOd UOM | 10-51379 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag