L'ingiustizia militare nella grande guerra
0 0 0
Libri Moderni

L'ingiustizia militare nella grande guerra

Abstract: Durante la Prima guerra mondiale l’esercito italiano ha registrato un alto numero di fucilazioni sommarie e decimazioni ‘per l’esempio’. A differenza di altri Paesi, in Italia i soldati condannati ingiustamente o illegittimamente alla pena capitale non hanno ottenuto alcuna forma di riabilitazione nazionale. Solo nel maggio del 2021 il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato all’unanimità una legge per la riabilitazione storica dei soldati «condannati alla fucilazione dai tribunali militari di guerra» nel territorio dell’attuale Regione e ha istituito una Consulta storica. Il volume raccoglie gli interventi presentati nel corso del convegno di studi tenutosi a Udine l’11 novembre 2022. Partendo dai casi noti dei fusilâts di Cercivento e della decimazione di Santa Maria la Longa, intende fare il punto su questo nodo doloroso della storia italiana.


Titolo e contributi: L'ingiustizia militare nella grande guerra : le fucilazioni 'per l'esempio' in Friuli Venezia Giulia / a cura di Guido Crainz, Stefano Santoro, Andrea Zannini

Pubblicazione: Udine : Forum, 2023

Descrizione fisica: 167 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Tracce. Itinerari di ricerca

EAN: 9788832834048

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Tracce

Nomi: (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 940.4 Storia militare della prima guerra mondiale [23]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Ronchi dei Legionari 940.4 ING 7-105867 In prestito 18/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.