Abstract: Occhiali, perline, bicchieri e lampadine. Ma anche specchi, finestre e vasi. Toccalo è freddo! Ti sembra strano ma nasce dal fuoco e da una mano. È il vetro, elemento magico che sa trasformarsi nelle infinite varianti in cui la fantasia dell'uomo lo immagina. Filastrocche di vetro nasce a quattro mani: Sabina Italiano ci ha messo le parole, legandole insieme in 7 filastrocche che raccontano ai bambini e ai grandi di come il vetro e la sua magia siano nascosti negli oggetti di tutti i giorni. Noemi Vola le ha disegnate, dando colore e fantasia alle pagine di questa edizione voluta da Artsystem, azienda veneziana dedicata alla ideazione e conduzione di progetti culturali e didattici. L'opera gode del patrocinio de 'Le stanze del vetro', progetto culturale della fondazione Giorgio Cini di Venezia e Pentagram Stiftung per la valorizzazione dell'arte vetraria del XX secolo e contemporanea, con obiettivo di riportare il vetro al centro del dibattito della scena artistica internazionale. Età di lettura: da 5 anni.
Titolo e contributi: Filastrocche di vetro / testi di Sabina Italiano ; illustrazioni Noemi Vola ; a cura di Noemi Vola
Pubblicazione: Mantova : Corraini, stampa 2017
Descrizione fisica: [24] p. : ill. ; 15 x 15 cm
ISBN: 978-88-7570-678-4
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua dell'opera originale), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Staranzano |
|
12-44080 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag