Abstract: L'Oberland Bernese è una delle regioni alpine più affascinanti e meno conosciute dagli alpinisti italiani. Meridiani Montagne lo descrive nella sua veste invernale, quando anche con molti metri di neve, le valli più impervie e le cime più difficili sono rese accessibili da un'estesa rete di impianti e ferrovie d'alta quota. Il nostro viaggio parte dai laghi di Interlaken e sale fino ai 3500 metri dello Jungfraujoch, la stazione ferroviaria più alta d'Europa, da dove si estende il maestoso ghiacciaio dell'Aletsch, patrimonio dell'Unesco. Un focus storico e alpinistico è dedicato all'elegantissima cima della Jungfrau, teatro letterario delle gesta di Tartarino di Tarascona, ma i nostri inviati hanno anche inseguito le orme di Sherlock Holmes a Meiringen, luogo della sua ultima avventura, e di James Bond sullo Schilthorn, ristorante girevole con fantastica vista sulla Triade Eiger, Monch e Jungfrau.
Titolo e contributi: Jungfrau e Oberland Bernese
Pubblicazione: Rozzano : Domus, 2023
Descrizione fisica: 142 p. : ill. , 27 cm. + carta geografica ripiegata 1:50.000 e dettaglio 1:25.000
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Gradisca d'Isonzo | PERIODICI Meridiani Montagne 120 | GRSS- | Su scaffale | Disponibile | |
Gradisca d'Isonzo | PERIODICI Meridiani Montagne 120 Cartina allegata | GRSS- | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag