Abstract: Jan è un bambino come tanti, che va a scuola negli anni Ottanta. La sua prima bicicletta, poi il suo primo amore, i teppisti ai cancelli della scuola, i primi episodi di Guerre Stellari e la TV a colori. L’unica cosa che lo distingue dagli altri bambini è una straordinaria immaginazione. Viene chiamato a prestare il servizio militare poco prima della disgregazione della Jugoslavia, in un momento in cui tutto diventa fragile e le certezze diventano meno salde. Quando il Paese crolla, crolla anche la porta della camera, il luogo dell’infanzia e della fantasia. Il giorno in cui finì l’estate è un romanzo di formazione ed è probabilmente il primo romanzo sloveno che, attraverso una narrazione personale, descrive il periodo in cui la Slovenia era in procinto di ottenere l’indipendenza.
Titolo e contributi: Il giorno in cui finì l'estate / Sebastjan Pregelj ; traduzione di Michele Obit
Pubblicazione: Udine : Bottega Errante Edizioni, 2022
Descrizione fisica: 308 p. ; 20 cm
ISBN: 9791280219688
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Sloveno (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monfalcone | 891.843 5 PRE | 6-99653 | In prestito | 05/07/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag