Abstract: "Radici di spiritualità" non è certamente una antologia di scritti di don Renzo, ma vuole essere una prima testimonianza, un instant book si direbbe, che costituisce un primo contributo per studiare la figura, l’impegno pastorale, umano e culturale del sacerdote che, nei suoi molteplici incarichi ricoperti all’interno della Chiesa Goriziana, è stato un attento osservatore dei cambiamenti della società isontina tra la seconda metà del Novecento e il primo ventennio del nuovo millennio. Osservatore, cronista ed editorialista che non ha mai mancato di far sentire la propria voce, anzi la propria scrittura anche per denunciare e criticare quanto accadeva nella realtà quotidiana. Ma questo spirito nasce proprio dalla sua esperienza umana, che trae spunto dalle vicende delle famiglie paterna e materna e della storia del Territorio. Ed è proprio questo l’obiettivo principale di questa pubblicazione: ricostruire le radici, per comprendere e poter meglio studiare l’opera e la figura di don Renzo. (Voce Isontina)
Titolo e contributi: Radici di spiritualità / Renzo Boscarol ; a cura di Feliciano Medeot, Ivan Portelli
Pubblicazione: [Gorizia] : Associazione Culturale Bisiaca ; Istituto di Storia sociale e religiosa, 2022
Descrizione fisica: 111 p. : ritratto ; 21 cm
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ronchi dei Legionari | 945.39 F2 RAD | 7-103619 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag