Abstract: In un percorso di otto saggi critici sulla fotografia, scritti nel corso di una lunga esperienza professionale, Joan Fontcuberta riflette sulla creazione delle immagini e sulla cultura che le vorrebbe espressione della verità e prova dell'esistente. Ribellandosi alla credenza secondo cui il messaggio fotografico non necessiti di essere interpretato in quanto, per natura, "evidente", Fontcuberta mette in dubbio l'idea di fotografia come specchio della realtà ed espressione della verità e il ruolo stesso del fotografo, che, crudelmente, dell'anima di ciò che ritrae restituisce solo la forma esteriore. Proseguendo con esempi tratti da vari ambiti della cultura - tra cui letteratura, cinema, teatro -, l'Autore mette in parallelo fotografia e scrittura e illustra i modi in cui l'immagine rappresenta o, piuttosto, semplicemente attrae. Il bacio di Giuda è un classico della teoria della fotografia, già presente in bibliografia nei corsi universitari di comunicazione visiva. Presentazione Michele Smargiassi.
Titolo e contributi: Il bacio di Giuda : fotografia e verità / Joan Fontcuberta ; presentazione di Michele Smargiassi
Pubblicazione: Milano ; Udine : Mimesis, 2022
Descrizione fisica: 177 p. : ill. ; 20 cm
Serie: Sguardi e visioni
ISBN: 978-88-575-8447-8
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CCM | FOTOGRAFIA 770 FON | 15-25704 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag