Abstract: La riabilitazione dei malati di demenza risente di un divario fra ricerca scientifica e applicazione pratica, divario che ha origine da un insieme di ragioni storiche, sociali e organizzative. In questo volume si tenta di colmare la grande lacuna fra questi due livelli, fornendo le conoscenze di base necessarie per la comprensione e la cura dei malati di demenza e proponendo suggerimenti operativi di immediata applicabilità per operatori, familiari e educatori. Il manuale ha una spiccata connotazione pratica: rimanda continuamente a situazioni concrete e descrive attività ben strutturate per realizzare i diversi tipi di intervento proposti. Al contempo, presenta le basi teoriche che - anche alla luce dei più recenti contributi delle neuroscienze - spiegano l'efficacia di tali interventi e ciò lo rende un utile aggiornamento per psicologi e personale medico. Introducendo argomenti nuovi proposti dalla ricerca psicologica, quali la competenza sociale e la creatività, l'opera avvia verso una riabilitazione che parte dalla sfera cognitiva per arrivare alla riabilitazione globale della persona, come componente di un gruppo e di una comunità significativi.
Titolo e contributi: La riabilitazione nella demenza grave : manuale pratico per operatori e caregiver / Marina Boccardi ; presentazione di Giovanni B. Frisoni e Orazio Zanetti
Pubblicazione: Gardolo, Trento : Erickson, 2007
Descrizione fisica: 243 p. ; 24 cm
Serie: Guide. Psicologia
ISBN: 978-88-6137-116-3
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Romans d'Isonzo |
616.83 BOC
(Ristampa: 2021) |
23-20847 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag