La donna che amava gli insetti
0 0 0
Libri Moderni

Ahava, Selja

La donna che amava gli insetti

Abstract: Maria, nata nell'epoca dei processi alle streghe, ha una potente fascinazione per gli insetti e per l'arte. Mentre intorno a lei il mondo muta Maria li disegna, in tutte le loro forme. E, proprio come gli insetti che vanno incontro a metamorfosi, così anche Maria si trasforma e vive per 370 anni, attraversando le epoche e assistendo ai cambiamenti del mondo - un mondo in cui la scienza prima si affaccia e poi si afferma come massima antagonista della religione. La donna che amava gli insetti, a partire dalla figura della naturalista tedesca Maria Sibylla Merian (1647-1717) a cui la protagonista è ispirata, racconta la complicata relazione tra esseri umani e natura, e narra gli ostacoli, diversi a seconda delle epoche ma sempre presenti, davanti ai quali si trova ogni donna che voglia affermare se stessa seguendo le proprie inclinazioni. Un romanzo affascinante che ci accompagna dal tempo della caccia alle streghe alla Berlino contemporanea.


Titolo e contributi: La donna che amava gli insetti / Selja Ahava ; traduzione di Irene Sorrentino ed Elena Entradi

Pubblicazione: Roma : Elliot, 2022

Descrizione fisica: 292 p. ; 21 cm

Serie: Scatti

EAN: 9788892761797

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 894.54134 Letteratura finlandese (suomi). Narrativa. 2000- [23]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pieris-San Canzian d'Is. NARRATIVA AHAVs DON 894.54134 10-49614 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.