Abstract: Abbiamo bisogno di un femminismo inquieto, anticapitalista, mai soddisfatto dell'equivalenza se non avremo uguaglianza, mai sazio dei diritti legali se non avremo giustizia, mai appagato dalla democrazia se la libertà del singolo non sarà calibrata sulla libertà per tutti e tutte.Un vero e proprio 'manifesto' in 11 tesi, in cui la lotta delle donne viene ricalibrata, per porla all'altezza delle sfide del neoliberismo.Leonardo Filippi, "Left"Il neoliberismo progressista ha tradito gli operai. Il populismo reazionario è in seria ascesa. L'alternativa? Puntare su un nuovo femminismo. Antirazzista, ecologista, solidale.Giuliano Battiston, "L'Espresso"Un manifesto per promuovere un 'altro' femminismo: che lotti contro lo sfruttamento sul lavoro e per i diritti sindacali, per il riconoscimento della fondamentale funzione di cura dei figli, per il diritto alla salute e a un ambiente non inquinato, contro ogni forma di razzismo e guerra.
Titolo e contributi: Femminismo per il 99% : un manifesto / Cinzia Arruzza, Tithi Bhattacharya, Nancy Fraser ; traduzione di Alberto Prunetti
Pubblicazione: Bari ; Roma : Laterza, 2022
Descrizione fisica: vii, 84 p. ; 21 cm
Serie: Economica Laterza ; 989
ISBN: 978-88-581-4780-1
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monfalcone | 305.42 ARR | 6-97878 | In prestito | 22/07/2022 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag