Abstract: Il cibo ha una storia spaventosa, eroica, miracolosa. La scrittura sacra contiene narrazioni di provviste dal cielo. La parola fame è stata più temuta della parola guerra, della parola peste, di terremoti, incendi, inondazioni. Si è ammansita presso di noi l'ultima virata di bordo del secolo, permettendo insieme alla medicina la prolunga inaudita dell'età media. Si è costituita una scienza dell'alimentazione. Lentamente le porzioni si sono trasformate in dosi, le etichette forniscono l'apporto in calorie. Sono di un'epoca alimentare precedente a questa, basata sulla scarsa quantità e varietà. Mi è rimasto in bocca un palato grezzo, capace di distinguere il cattivo dal buono, ma povero di sfumature intermedie. Ho le papille del 1900. Qui ci sono storie mie di bocconi e di bevande, corredo alimentare di un onnivoro. Così scrive nella premessa Erri De Luca, che subito ci conduce con il suo stile inconfondibile fra odori e sapori che raccontano di lui ma anche di un mondo perduto di pranzi della domenica al profumo di ragù, di pasti consumati in cantiere e nei campi base in ascesa sulle vette, e di osterie, dove le generazioni si mischiavano, stanze di popolo. Un mondo che si fa materia e trasmissione di cultura anche grazie alle ricette di sua nonna Emma e della zia Lillina, fedelmente trascritte dalla cugina Alessandra Ferri e condivise con i lettori in questo libro. Le pagine trovano infine felice contrappunto in alcuni interventi del biologo nutrizionista Valerio Galasso, che riprende dal punto di vista scientifico queste storie di cibo familiare, approfondendone il valore e offrendo una chiave per un sano comportamento alimentare.
Titolo e contributi: Spizzichi e bocconi / Erri De Luca ; con interventi di Valerio Galazzo biologo nutrizionista
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica: 190 p. : ill. ; 22 cm
Serie: Narratori
ISBN: 978-88-07-03493-0
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monfalcone | 858.914 DEL | 6-97693 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormòns | 858.92 DEL | 1-27906 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | 858.9 DEL | 7-103031 | Novità | Disponibile | |
Pieris-San Canzian d'Is. | NARRATIVA DELUe SPI 858.92 | 10-49271 | Su scaffale | Disponibile | |
Grado | 853.9 DEL | 5-42171 | Su scaffale | Disponibile | |
Farra d'Isonzo | 858.9 DEL | 3-10652 | Su scaffale | Disponibile | |
Fogliano Redipuglia | 853.9 DEL | 18-20237 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag