La cultura birraria nelle antiche civiltà
0 0 0
Libri Moderni

Riva, Simonmattia

La cultura birraria nelle antiche civiltà

Abstract: Lo sapevate che la birra era molto importante nell'antica Mesopotamia, tanto da essere l'unico alimento regolato dal codice di Hammurabi, e che poteva essere servita solamente alle donne? E che nell'83 d.C. il comandante Gneo Giulio Agricola portò con sé due birrai dalla Britannia e aprì a Roma una taverna che ebbe grande successo, tanto da dare vita a una sorta di antico franchising con l'apertura di taverne simili in varie città della Penisola? Questo libro, per la prima volta, prova a mettere a confronto storie, pensieri e abitudini alcoliche dei popoli antichi alla ricerca di una traccia da seguire.


Titolo e contributi: La cultura birraria nelle antiche civiltà : pensieri, abitudini alcoliche e dinamiche sociali dai Sumeri alla caduta dell'Impero Romano / Simonmattia Riva

Pubblicazione: Milano : LSWR, 2021

Descrizione fisica: 189 p. ; 24 cm

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 641.623 Birra

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Romans d'Isonzo 641.6 RIV 23-20511 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.