Abstract: Nelle sale italiane debuttava il 28 dicembre 1969 il film “Medea” di Pier Paolo Pasolini, girato fra la laguna di Grado e di Marano, Anzio e la Cappadocia. Su quel set si conobbero lo scrittore-regista più scomodo e provocatorio del momento e la cantante lirica più acclamata del mondo: Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Cinquant’anni dopo riemerge, attraverso i ricordi e gli aneddoti degli amici più cari e di chi partecipò a quel set, il racconto di un amore obliquo: imprevedibile perché impossibile, eppure tangibile nell’interazione che per quasi due anni dalle riprese di “Medea” raccolse in un unico abbraccio Maria Callas e Pier Paolo Pasolini. “L’isola di Medea”, il documentario scritto e diretto da Sergio Naitza, intreccia le voci dei protagonisti del film facendo rivivere quei momenti.
Titolo e contributi: L'isola di Medea : Pasolini e Callas, l'amore obliquo / sceneggiatura e regia Sergio Naitza ; fotografia Luca Melis ; musica Marco Rocca
Pubblicazione: [Cagliari] : Karel, 2019
Descrizione fisica: 1 DVD (91 min) : son., color ; 12 cm
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dei sottotitoli per non udenti)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ronchi dei Legionari | DVD 6401 DOC NAI | 7-97427 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | DOCUMENTARI 791 NAI 2386 | 6-97652 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag