Abstract: Il terzo volume di Ossini aggiunge alle tematiche green così attuali la prospettiva futura in cui immaginare la felicità individuale e il benessere della comunità. Il ritorno al benessere psicofisico, attraverso un approccio più sostenibile verso la natura, imparando a rispettare ciò che ci circonda, è da sempre l'argomento principe dei libri di Massimiliano Ossini. Questo terzo libro è una discesa dal Monte Bianco, seguendo il corso dell'acqua che dalle vette comincia il suo viaggio verso il mare, durante la quale l'autore raccoglie testimonianze di vita che possono aiutarci a immaginare un futuro di benessere e felicità: «Stavolta ho deciso di mettermi in cammino sulle orme dell'acqua, seguendo il suo corso dai ghiacciai sino a valle, fermandomi a incontrare vite cristalline come ruscelli, capaci di lasciare il segno come fa la goccia che nei secoli scava la pietra. Incontrerò, sul mio cammino, uomini e donne che hanno saputo mutare sguardo e che possono testimoniare come questo piccolo cambiamento possa essere l'inizio di un mondo completamente nuovo». Un viaggio nella natura incontrastata, ma anche una finestra sul domani. L'attuale situazione di crisi da pandemia ci impone il dovere di confrontarci con nuove idee e immaginare possibili futuri, in cui le nostre vite riprenderanno, si spera, anche migliori di prima, perché «è di questo che abbiamo bisogno: un cambio di visuale, di prospettiva».
Titolo e contributi: Kalipè. A passo d'uomo / Massimiliano Ossini
Pubblicazione: Roma : Rai libri, 2021
Descrizione fisica: 203 p. ; 22 cm
ISBN: 978-88-397-1817-4
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Romans d'Isonzo | 796.5 OSS | 23-20339 | Su scaffale | Disponibile | |
Mossa | 796 OSS | 21-8008 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag