Abstract: «Gli occhi sono aperti ma non vedono sempre. D'altronde non si vede solamente con gli occhi. Quando io scatto una foto, tutti i sensi si assomigliano. Più tardi è l'invisibile che resta.» La frase di Édouard Boubat ben riassume il lavoro di Nicola Sartor, che, per cercare di «rendere visibile l'invisibile» e cogliere l'attimo di ciò che davvero vede, sfrutta i momenti di ozio, in cui la mente è libera. È dunque negli attimi di creatività che nascono gli scatti racchiusi nel volume, raccolti in sezioni tematiche. Le oltre cento immagini a colori e in bianco e nero immortalano persone in pubblico, in particolar modo nei musei, paesaggi da tutto il mondo e geometrie di forme. Accompagnano le fotografie un testo di Denis Curti e un saggio di Flavio Gregori.
Titolo e contributi: Invisibile : fotografie = photographs 1977-2020 / Nicola Sartor
Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2021
Descrizione fisica: 143 p. : ill. ; 29 cm
ISBN: 978-88-317-4472-0
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CCM | FOTOGRAFIA 770.92 SAR | 15-25458 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag