Abstract: Gabriele D'Annunzio intese farsi portavoce di «un'altra Italia». Giovinezza, arditismo, Grande guerra e terre irredente: il libro arriva a risultati originali in grado di cambiare le tinte di un quadro di cui si presumeva di sapere ormai tutto. Emerge invece il ruolo giocato nell'impresa dalla massoneria. Un contributo per capire i risvolti del più famoso laboratorio politico e culturale del Novecento.
Titolo e contributi: Di un'altra Italia : miti, parole e riti dell'impresa fiumana / Luca G. Manenti, Fabio Todero ; prefazione di Raoul Pupo
Pubblicazione: Udine : Gaspari, 2021
Descrizione fisica: 135 p., [8] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Serie: Storica
EAN: 9788875418267
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Gradisca d'Isonzo |
|
4-42516 | Su scaffale | Disponibile | |
Staranzano | STORIA 945.091 MAN | 12-42763 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormòns | 949.72 MAN | 1-28014 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | 945.091 MAN | 7-103003 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag