Abstract: Alla fine della Prima guerra mondiale, i Paesi di tutta Europa parteciparono a un rituale senza precedenti in cui fu sepolto un unico corpo anonimo a simboleggiare il trauma profondo lasciato dall'esperienza dei campi di battaglia. "Il Milite Ignoto. Storia e mito" indaga la creazione e l'accoglimento di questa simbolica sepoltura nazionale come emblema del lutto moderno. Riunendo letteratura, resoconti di giornali, corrispondenza in tempo di guerra e cultura popolare, questo libro esamina come la figura del Milite Ignoto sia stata percepita nei diversi contesti nazionali e utilizzata da partiti politici radicalmente opposti. Laura Wittman sostiene che questo monumento abbia creato una connessione tra il corpo dell'uomo ferito e sottomesso alla macchina da guerra e un'identità moderna definita dalla comune consapevolezza della mortalità e dall'alienazione sociale. Altamente originale e interdisciplinare, Il Milite Ignoto. Storia e mito collega in maniera potente il linguaggio simbolico e l'etica del lutto a un rituale nazionale di rilievo. A corredo della trattazione di Wittman, una ricca raccolta di fotografie originali dell'epoca ripercorre le tappe principali del viaggio che nel 1921 condusse la salma del Milite Ignoto da Aquileia a Roma per la cerimonia solenne della tumulazione presso l'Altare della Patria. Il libro è completato da un testo inedito del Generale Fabio Mini che tocca il tema del Milite Ignoto.
Titolo e contributi: Il milite ignoto : storia e mito / Laura Wittman ; traduzione dall'inglese di Andrea Capra e Silvia Pontarollo
Pubblicazione: Gorizia : LEG, 2021
Descrizione fisica: 278 p. : ill. ; 23 cm.
ISBN: 978-88-6102-820-3
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Staranzano | MILITARE 355.16 WIT | 12-42291 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | 355.16 WIT | 6-97054 | Su scaffale | Disponibile | |
Gradisca d'Isonzo |
|
4-42500 | Su scaffale | Disponibile | |
Villesse | 355.1 WIT | 14-13344 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano del Friuli | 355 WIT | 19-12141 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormòns | 335.16 WIT | 1-28469 | Su scaffale | Disponibile | |
Farra d'Isonzo | 355.1 WIT | 3-10780 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag