Adriatico amarissimo
0 0 0
Libri Moderni

Pupo, Raoul

Adriatico amarissimo

Abstract: Le terre dell'Adriatico orientale sono state uno dei laboratori della violenza politica del '900: scontri di piazza, incendi, ribellioni militari come quella di D'Annunzio, squadrismo, conati rivoluzionari, stato di polizia, persecuzione delle minoranze, terrorismo, condanne del tribunale speciale fascista, pogrom antiebraici, lotta partigiana, guerra ai civili, stragi, deportazioni, fabbriche della morte come la Risiera di San Sabba, foibe, sradicamento di intere comunità nazionali. Queste esplosioni di violenza sono state spesso studiate con un'ottica parziale, e quasi sempre all'interno di una storia nazionale ben definita - prevalentemente quella italiana o quella jugoslava (slovena e croata) -, scelta questa che non può che originare incomprensioni e deformazioni interpretative. Infatti, è solo applicando contemporaneamente punti di vista diversi che si può sperare di comprendere le dinamiche di un territorio plurale come quello dell'Adriatico orientale, che nel corso del '900 oscillò fra diverse appartenenze statuali. Inoltre, le versioni offerte dalle singole storiografie nazionali non fanno che rafforzare le memorie già a suo tempo divise e rimaste tali generazione dopo generazione. Sono maturi i tempi per tentare di ricostruire una panoramica complessiva delle logiche della violenza che hanno avvelenato - non solo al confine orientale - l'intero Novecento.


Titolo e contributi: Adriatico amarissimo : una lunga storia di violenza / Raoul Pupo

Pubblicazione: Bari ; Roma : Laterza, 2021

Descrizione fisica: XVI, 297 p. : ill. ; 24 cm

EAN: 9788858145173

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 945.39091 Storia d'Italia. Friuli-Venezia Giulia. 1900-1946 [20]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 11 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Romans d'Isonzo 909 PUP 23-20091 Su scaffale Disponibile
Cormòns 909.098 PUP 1-27521 In prestito 02/01/2024
Staranzano STORIA 909 PUP 12-42164 Su scaffale Disponibile
Biblioteca CCM FONDO LOCALE 945 F PUP 15-25186 Su scaffale Disponibile
Monfalcone FVG 945.091 PUP 6-96966 In prestito 29/12/2023
Gradisca d'Isonzo
  • Nota relativa all'esemplare: Fondi MIC 2021
909.098 PUP
4-42343 Su scaffale Disponibile
Mariano del Friuli 909 PUP 19-12021 Su scaffale Disponibile
Ronchi dei Legionari 945.39091 PUP 7-102397 Novità Disponibile
Mossa F 945 PUP 21-8074 Su scaffale Disponibile
Turriaco 945.39 PUP 24-23246 Su scaffale Disponibile
Grado MARE M 945.3 PUP 5-42093 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.