Voci popolari della resistenza
0 0 0
Libri Moderni

Lavaroni, Diego

Voci popolari della resistenza

Abstract: Dopo l'8 settembre del 1943 nel Nord-Est il fronte è dappertutto, tra le strade delle città, nei paesi, nelle borgate. Non c'è più il campo di battaglia riservato agli eserciti nemici. La guerra è entrata in casa e se la guerra penetra nelle case nessuno può sentirsi al sicuro. Non esiste nessuna Convenzione di Ginevra che impedisca massacri, barbarie, violenze contro la popolazione inerme e infatti in questa guerra non c'è alcun rispetto per bambini, donne e vecchi. Le irruzioni di soldati che non avevano nessuna riserva morale e spesso nessuna sensibilità umana sono folgorazioni e ferite che non possono essere scacciate dalla memoria e continuano a essere vissute come se il tempo passato non fosse bastato a cicatrizzarle. Piccole storie che permettono di vedere in controluce la trama più complessa che la Storia, grande tessitrice, annoda nel suo telaio.


Titolo e contributi: Voci popolari della resistenza : testimonianze e ricordi dai paesi occupati / Diego Lavaroni

Pubblicazione: Udine : Gaspari, 2021

Descrizione fisica: 127 p. : ill. ; 24 cm

ISBN: 978-88-7541-802-1

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.53450922 Seconda guerra mondiale. 1939-1945. Partecipazione dell'Italia. Gruppi di persone [21]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Illustrazioni e allegati: illustrazioni
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cormòns 940.534 LAV 1-27038 Su scaffale Disponibile
Biblioteca CCM FONDO LOCALE 940.53 F LAV 15-25209 Su scaffale Disponibile
Staranzano STORIA 940.53 LAV 12-42808 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.