I fratelli Ashkenazi
0 0 0
Disco (CD)

Singer, Israel Joshua

I fratelli Ashkenazi

Abstract: Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa. In questo piccolo e operoso mondo, dove il tempo è scandito dal lavoro e dalle pratiche religiose, nascono i due figli del pio Reb Abraham Hirsch Ashkenazi, opposti nel carattere fin dalla prima infanzia: Jakob Bunin, vitale e generoso, rappresenta la forza naturale e l'istinto gioioso di vivere, mentre Simcha Meier, introverso e abile negli affari, riversa la sua febbrile inquietudine nell'imprenditoria. La parabola dell'esistenza porterà Jakob ad affermarsi con il suo talento di comunicatore, mentre Simcha toccherà le vette del capitalismo industriale grazie a un miscuglio di cupidigia e lungimiranza che tutto travolge in nome del profitto. Attorno a loro, tra la fine dell'Ottocento e il primo conflitto mondiale, si svolgono le grandi vicende della Storia e gli eventi minimi di una folla di personaggi uniti dalla comune spiritualità ebraica, che sfocia in conflitti generazionali, al punto di indurre i giovani a un progressivo allontanamento dalla tradizione dei padri, fino a esperienze estreme come la rivoluzione, la negazione degli affetti familiari e l'affermazione dell'individualismo assoluto. Per Jakob e Simcha, divisi per quasi tutta la loro vita, il risultato è il distacco dal giudaismo, con la conseguente perdita della propria identità per costruirsi una rispettabilità borghese. Ma tutto è inutile, destinato al fallimento. Insieme al capitalismo si sgretolano i destini di uomini e donne travolti dal tempo e dalla Storia. Dei fratelli Ashkenazi, riuniti in un ultimo, disperato abbraccio, non resterà che l'infinita vanità del tutto. Israel Joshua Singer racconta la grandiosa e feroce epopea borghese degli ebrei polacchi in un romanzo insieme corale e individuale, nel solco del grande realismo ottocentesco ma percorso dalle inquietudini del Novecento.


Titolo e contributi: I fratelli Ashkenazi / Israel J. Singer ; letto da Moni Ovadia

Pubblicazione: Milano : Salani, 2020

Descrizione fisica: 2 compact disc (MP3) (27 h 43 min) ; 12 cm + 1 fascicolo

ISBN: 978-88-310-0600-2

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Narratore)

Classi: 839.133 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
Registrazioni sonore, caratteristiche fisiche (126)
  • Forma dell'oggetto: disco
  • Velocità: dischi: 1.4 m/sec (compact disc)
Durata delle registrazioni musicali e della musica (127)
  • Ore: 27
  • Minuti: 43
  • Secondi: 00

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Gradisca d'Isonzo MULTIMEDIA AUDIOLIBRI SIN 4-41357 Su scaffale Disponibile
Gradisca d'Isonzo MULTIMEDIA AUDIOLIBRI SIN 4-41358 Su scaffale Disponibile
Ronchi dei Legionari 839.133 MM CD 3504 SIN 7-101925 Su scaffale Disponibile
Ronchi dei Legionari 839.133 MM CD 3504 SIN 7-101926 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.