Abstract: Dopo "Voci di scrittori arabi di ieri e di oggi", volume che ha presentato al pubblico italiano le opere dei maestri della letteratura araba del Novecento, questa nuova antologia ci apre una finestra sulla produzione contemporanea in quella lingua, fornendoci una panoramica sulla creazione letteraria di questo inizio di XXI secolo attraverso le voci di autori provenienti da Maghreb e Mashreq, dalle coste meridionali del Mediterraneo e dal Vicino Oriente. Questi racconti, all'insegna della sperimentazione di generi e forme, ci raccontano di un mondo in trasformazione di cui la letteratura, come sempre vero e proprio sismografo della società, rende testimonianza.
Titolo e contributi: Voci di scrittori arabi di oggi e di domani / traduzione dall'arabo a cura di Isabella Camera d'Affitto e Maria Avino
Pubblicazione: Firenze ; Milano : I grandi tascabili Bombiani, 2021
Descrizione fisica: 343 p. ; 20 cm
ISBN: 978-88-301-0033-6
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Romans d'Isonzo | 892.7 CAM | 23-19742 | Su scaffale | Disponibile | |
Pieris-San Canzian d'Is. | NARRATIVA VOCI SCR 892.7 | 10-47184 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | 892.7 VOC | 7-100906 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag