I Balcani
0 0 0
Libri Moderni

Ivetić, Egidio

I Balcani

Abstract: I Balcani diventano Balcani durante il lungo dominio ottomano, tra la caduta di Costantinopoli nel 1453 e le guerre balcaniche del 1912-13. Una Turchia in Europa in cui la cristianità ortodossa convisse per secoli con l'islam; un Oriente vicino e incombente, arginato dall'Antemurale militare di Venezia e degli Asburgo. Dopo la riconquista cattolica dell'Ungheria, nel Settecento si consolida il limes tra le civiltà. Nell'Ottocento, il crescente rifiuto del mondo ottomano si mescola con la scoperta delle identità nazionali e della modernità in un processo di moltiplicazione dei confini tra popoli che non sembra fermarsi neanche oggi. I Balcani rimangono un pezzo d'Europa sospeso tra mondi passati e il contemporaneo, testimoni di un tempo più profondo, eredi di Bisanzio e del dopo Bisanzio.


Titolo e contributi: I Balcani : civiltà, confini, popoli (1453-1912) / Egidio Ivetic

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2020

Descrizione fisica: 218 p. ; 21 cm

Serie: Universale paperbacks Il mulino ; 782

ISBN: 978-88-15-28071-8

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 949.6 Storia della penisola balcanica

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Romans d'Isonzo 949.6 IVE 23-19663 Su scaffale Disponibile
Ronchi dei Legionari 949.6 IVE 7-99990 Su scaffale Disponibile
Cormòns 949.6 IVE 1-28867 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.