Abstract: Un ricchissimo e inedito apparato iconografico messo insieme grazie alla collaborazione di istituzioni come la Biblioteca civica Attilio Hortis, la Fototeca dei Civici Musei di Trieste, il Civico Museo d’Antichità J.J. Winckelmann, la National Portrait Gallery di Londra, la Orleans House Gallery di Twicjenham, la Watts Gallery di Guildford, il Leighton House Museum di Kensington, Christie’s e molti altri. Ad accogliere il lettore del volume più articolato disponibile oggi su Burton, il ritratto composto dal celebre avventuriero Sir Christopher Ondaatje. Seguono Franco Farinelli sull’esplorazione e la modernità; Govanni Modaffari e i viaggi di Burton come itinerario nella conoscenza; una guida di Michael Walton ai luoghi burtoniani di Trieste, accompagnati dalle foto di Vanja Macovaz; Sergio Zilli racconta gli incontri tra Burton e Corto Maltese e la graphic novel di Olivia Burton; Dragan Umek e Orietta Selva sulla cartografia dell’Ottocento; Federica Fontana e Susanna Moser sul lascito di Burton nel Museo d’Antichità; Riccardo Cepach sulla biografia dell’esploratore britannico, con un viaggio nella sua biblioteca e le lettere inedite. Ancora, le opere di George Frederic Watts, di Lord Leighton e le splendide vedute inedite di Trieste realizzate da Albert Letchford, oggi conservate a Twickenham. Sir Richard F. Burton, Trieste e l’esplorazione è stato realizzato grazie al sostegno del DISU Dipartimento Studi Umanistici Units. È un libro di viaggio e di viaggi, una guida, un insieme di racconti, un manuale, un libro di geografia ma è soprattutto un libro dedicato al più celebre esploratore dell’età vittoriana, una figura che univa in sé le anime di mille uomini e parlava decine di lingue e dialetti. Un personaggio straordinario che vi riporterà all’essenza del viaggio autentico: coraggio e creatività.
Titolo e contributi: Sir Richard F. Burton, Trieste e l'esplorazione: gli itinerari del mondo / di Giovanni Modaffari, Sergio Zilli ; con una guida di Mick Walton e testi di Sir Christpher Ondaatje, Franco Farinelli, Riccardo Cepach, Dragan Umek, Federica Fontana, Susanna Moser
Pubblicazione: Trieste : Comunicarte, 2019
Descrizione fisica: 203 p. : ill. ; 19 cm
ISBN: 978-88-6287-096-2
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monfalcone | FVG 910 MOD | 6-94221 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag