Abstract: Per tutta la vita ho cercato di apparire sempre diversa, e quindi ho avuto i capelli di ogni colore, ogni lunghezza e ogni stile. Il risultato è stato che molti di questi personaggi sono come me in uno dei periodi della mia vita successivi alla realizzazione delle Untitled Film Still; forse li ho seguiti inconsciamente, se non altro il loro taglio di capelli. Di tanto in tanto ho avuto l'impressione, adesso che sono invecchiata, di essere diventata più simile ad alcuni di loro. (Cindy Sherman) Questa è una raccolta di saggi critici su una delle artiste più innovative e influenti dell'arte contemporanea. A partire dalle Untitled Film Stills degli anni Settanta, i suoi autoritratti metamorfici e l'appropriazione dei generi possono essere visti come una continua indagine sulla rappresentazione e sul suo complesso rapporto con la fotografia. Cindy Sherman e il suo lavoro sono spesso discussi in termini di teorie e idee postmoderne che stavano diventando sempre più importanti all'inizio della sua carriera: femminismo, soggettività, mass media, nuove forme di riproduzione meccanica e persino traumi. Tuttavia, il suo rifiuto di riconoscere uno qualsiasi di questi temi come particolare preoccupazione dell'artista solleva interrogativi sulle relazioni tra i significati proiettati su un'opera d'arte e quelli da essa prodotti. L'arte di Cindy Sherman ci affascina in parte per la sua capacità di suggerire - e allo stesso tempo di sfuggire a tante letture possibili. Le discussioni di questi saggi abbracciano una carriera lunga quasi tre decenni, dal suo sorprendente debutto con gli Untitled Film Stills in bianco e nero, attraverso le sue fotografie a colori con retroproiezione, quelle con parti del corpo protesiche e i modi sempre più ingenui di travestimento e rappresentazione del sé visti in serie successive come Centerfolds, Fairy Tales e Disasters. I saggi di critici famosi come Douglas Crimp, Hal Foster e Rosalind Krauss... rispondono non solo al lavoro di Sherman, ma anche alle argomentazioni e alle postulazioni fatte al riguardo, diventando parte della conversazione critica in corso su un artista di grande importanza.
Titolo e contributi: Cindy Sherman / a cura di Johanna Burton ; con saggi di Johanna Burton ... [et al.]
Pubblicazione: Milano : Postmedia Books, 2019
Descrizione fisica: 255 p. : ill. ; 21 cm
ISBN: 978-88-7490-220-0
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CCM | FOTOGRAFIA 770.92 SHE | 15-22947 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag