Abstract: Le aree agricole ad alto valore naturalistico sono quelle zone dove l’agricoltura mantiene o contribuisce ad un alto valore di biodiversità, nelle quali si ritrovano coltivazioni diversificate con significative aree di naturalità residua. A livello europeo è ormai riconosciuto che i sistemi agricoli ad alto valore naturale forniscono una gamma molto ampia di beni pubblici, non solo ambientali, ma anche sociali e culturali. Il Convegno, dedicato alla studio di quelle aree, è incentrato sulla zona del Preval, un bacino di circa 1500 ettari, compreso nei comuni censuari di Lucinico, Mossa, Capriva, Cormons e San Floriano del Collio, ai confini con la Slovenia, inserito nel territorio del Consorzio di bonifica Pianura Isontina. L’area, dotata di un ambiente naturalistico e paesaggistico di particolare pregio, vede la convergenza di un’agricoltura a basso impatto con una bonifica idraulica particolarmente attenta e misurata. Docenti universitari ed esperti analizzeranno la normativa europea in materia, svilupperanno le tematiche ambientali, ecologiche ed economiche del territorio; saranno portate anche le esperienze di altre regioni italiane. Scopo del convegno è quello di creare consapevolezza, nelle Istituzioni e negli operatori, delle potenzialità agro-turistico-ambientali del Preval al fine di concretizzare azioni comuni volte allo sviluppo del territorio, anche attraverso l’acquisizione delle provvidenze comunitarie previste per tali aree.
Titolo e contributi: Natura e agricoltura nel Collio goriziano : un'opportunità per la valorizzazione di un territorio nel paesaggio gentile, il Preval : atti del convegno, San Floriano del Collio, 17-18 maggio 2012 = Narava in Kmetijstvo v Goriških Bridh : Priložnost za ovrednotenje ozemlja s prijazno krajino, Prevala : gradivo srečanja, Števerjan, 17-18 maja 2012 / [coordinamento: Renato Cosma, Renato Duca]
Pubblicazione: Ronchi dei Legionari : Consorzio Culturale del Monfalconese : Consorzio di Bonifica Pianura Isontina, 2014
Descrizione fisica: 94 p. : ill. ; 23 cm
ISBN: 978-88-88134-55-0
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Sloveno (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pieris-San Canzian d'Is. | esemplare FL a San Canzian 333.73153 F2 NAT | 10-38769 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | 333.7 F2 NAT | 7-88023 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca CCM | FONDO LOCALE 330 F2 NAT | 15-22338 | In prestito | 23/02/2023 | |
Gradisca d'Isonzo | 333.731F NAT | 4-38954 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag