Il Carso di Giuseppe Ungaretti
0 0 0
Libri Moderni

Fabi, Lucio

Il Carso di Giuseppe Ungaretti

Abstract: Giuseppe Ungaretti, uno dei maggiori poeti italiani del Novecento, ha "impastato" le sue liriche ermetiche ed esistenzialiste nelle pietre e nella terra rossa del Carso di guerra, combattendo e soffrendo sul Monte San Michele e nelle trincee intorno a San Martino del Carso. Guerra, vita e poesia sono per il poeta una cosa sola. Il mare di pietre e terra rossa del monte San Michele percorso dalle trincee e dai reticolati, il villaggio diroccato dalle bombe di San Martino, così come i luoghi e i paesi resi celebri dalle sue poesie - il Valloncello dell'Albero Isolato, Cima quattro, Cotici, Devetachi, Locvizza... - sono elementi essenziali dell'esperienza di guerra di Giuseppe Ungaretti, ma anche luoghi simbolo della memoria della Grande Guerra, conosciuti in Italia e all'estero.


Titolo e contributi: Il Carso di Giuseppe Ungaretti : storia e itinerari / idea, progetto grafico, ricerche e testi Lucio Fabi ; carte tematiche Alfio Scarpa

Nuova ed.

Pubblicazione: Ronchi dei Legionari : Consorzio Culturale del Monfalconese, 2019

Descrizione fisica: 82 p. : ill. ; 22 cm

EAN: 9788888134819

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dal colophon: Il presente volume è la nuova edizione del libro realizzato nel 2009 all'interno del "progetto Ungaretti", promosso dal Comune di Sagrado, con l'adesione dei Comuni di Miren (Slo), Santa Maria la Longa, Romans d'Isonzo, Mariano del Friuli, Medea e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
  • In calce al frontespizio: Comune di Sagrado In testa al colophon: Comune di Sagrado ; Consorzio Culturale del Monfalconese ; Ecomuseo Territori

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.4145092 Storia militare della prima guerra mondiale. Fronte italoaustriaco. Biografia [23]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019

Sono presenti 12 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca CCM FONDO LOCALE 940.3 F2 FAB 15-22935 Su scaffale Disponibile
Pieris-San Canzian d'Is. esemplare FL a San Canzian 940.4145092 FAB 10-46007 Su scaffale Disponibile
Ronchi dei Legionari 940.414 F FAB 7-99173 Su scaffale Disponibile
Staranzano STORIA 940.4 FAB 12-40712 Su scaffale Disponibile
Medea F 940.3 FAB 28-5686 Su scaffale Disponibile
Grado 940.4145092 FAB BB-1043 Su scaffale Disponibile
Fogliano Redipuglia Fondo locale 940.3 FAB 18-19124 Su scaffale Disponibile
Mossa F 940 FAB 21-7577 Su scaffale Disponibile
Cormòns
  • Nota relativa all'esemplare: Dono del Comune di Sagrado.
S.LOCALE F 940.41 FAB
1-25932 Su scaffale Disponibile
Mariano del Friuli F 940.3 FAB 19-11525 Su scaffale Disponibile
Gradisca d'Isonzo 940.4F FAB 4-39444 Su scaffale Disponibile
Monfalcone FVG 940.3 FAB 6-94535 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.