Abstract: Lena e i suoi amici hanno un problema: una parte del cortile della loro scuola sta per diventare un parcheggio. Ma c'è anche la proposta di trasformare quel cortile semi abbandonato in un orto-laboratorio. Lena e i suoi amici vorrebbero capirne di più, partecipare alla discussione, fare delle proposte. Ma come si fa? Semplice! Diventando cittadini scientifici, ovvero imparando come - informandosi, discutendo, ascoltando gli altri e dicendo la propria - si possa vivere e costruire un mondo migliore! Non un libro per gli scienziati e basta, ma un libro per tutti quelli che non vedono l'ora di parlare, discutere, controbattere, replicare, e poi proporre, dire, fare, ascoltare, cambiare idea, proporre di nuovo, fare ancora e poi ridire... Età di lettura: da 12 anni.
Titolo e contributi: Lena e la cittadinanza scientifica / di Maria Nicolaci ; disegni di Lucia Biagi ; introduzione di Gilberto Corbellini
Pubblicazione: Roma : Sinnos, 2015
Descrizione fisica: 63 p. : ill. ; 26 cm.
ISBN: 978-88-7609-301-2
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monfalcone | RAGAZZI 306 NIC | 6-93992 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | BILL S NIC | 7-98702 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | BILL1 S NIC | 7-98752 | Su scaffale | Disponibile | |
Pieris-San Canzian d'Is. | SALA RAGAZZI libriXsapere SOCIETA' NIC | 10-46942 | Su scaffale | Disponibile | |
Villesse | RAGAZZI 306.45 R NIC Bill | 14-13761 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag