Abstract: Taranto, rione Tamburi: le ciminiere dell'Ilva sputano sostanze tossiche notte e giorno, avvelenando l'aria, il mare e la terra. I bambini non possono più nemmeno toccarla, la terra, il sindaco è stato chiaro: tutte le zone verdi del loro quartiere contengono diossina. Quando si alza il vento poi, il quartiere si copre di una polvere rosa, il minerale, che brucia nella gola e negli occhi. Tutti si lamentano, qualcuno si ammala, ma alla fine c'è bisogno di lavorare e l'Ilva è l'unica possibilità. Oppure no? Cinque ragazzi senza paura sono disposti a credere che ci sia un altro modo, cinque supereroi poco più che bambini sfidano silenzio e rassegnazione con un grande superpotere: immaginare un futuro diverso. A capitanarli il più piccolo di loro, Davide, sette anni, ricoverato in ospedale per una malattia che minaccia la sua vita, ma non il suo coraggio.
Titolo e contributi: Non toccate la terra / Miriam Dubini
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2015
Descrizione fisica: 135 p. ; 18 cm
ISBN: 978-88-17-08001-9
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Sagrado | 853.9 R DUB BILL Biblioteca della Legalità | 9-12121 | In prestito | 13/07/2023 | |
Monfalcone | RAGAZZI DUB | 6-93942 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | BILL S DUB | 7-98709 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | BILL1 S DUB | 7-98765 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormòns | RAGAZZI BILL N DUB | 1-27642 | In prestito | 07/11/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag