Abstract: Nel 2012 la dott.ssa Marina Dorsi, Ispettore Archivistico Onorario del MIBACT, e il prof. Luca Geroni, esperto in Storia dell'Arte, sono stati invitati a valutare la possibilità di salvaguardare quanto conservato nello studio di Armando Depetris. E' stato avviato, così, in collaborazione con la famiglia dell'artista e rispettando la volontà di Depetris di donare l'archivio personale alla propria città, uno scrupoloso ed appassionato lavoro di identificazione, quantificazione ed inventariazione di tutto il patrimonio dell'artista. E' stato definito l'Archivio di Persona, la consistenza della Biblioteca personale e l'inventariazione della sezione artistica (opere di proprietà della famiglia), fino ad arrivare, visto il riconoscimento da parte del MIBACT del notevole interesse storico culturale del fondo, alla donazione, da parte degli eredi, all'Archivio di Stato di Gorizia. Il progetto della mostra riscostruisce il percorso creativo dell'artista, evidenziando il periodo dal 1947 al 2011. Il periodo è quello meno conosciuto ed è quello da cui emergono le relazioni che Depetris ha intrattenuto con i grandi nomi della cultura italiana e con gli ambienti intellettuali della Mitteleuropa. L'intento è di restituire al pubblico, la sua personalità poliedrica di studioso, viaggiatore, collezionista, docente e ispettore onorario, amante del suo territorio e della sua storia. La mostra, approfondisce il percorso artistico, suddiviso in sezioni temporali, attraverso cui si snoda l'esperienza accademica a Venezia, le esperienze e viaggi giovanili, i rapporti con gli intellettuali del suo tempo, le sue attività come ispettore onorario, l'anima da collezionista fino ad arrivare agli anni della maturità.
Titolo e contributi: A bassa voce : opere di Armando Depetris, 1947-2011 / a cura di Marina Dorsi e Luca Geroni
Pubblicazione: Ronchi dei Legionari : Consorzio Culturale del Monfalconese, 2018
Descrizione fisica: 183 p. : ill. ; 27 cm
EAN: 9788888134734
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CCM | FONDO LOCALE 759.5 F2 DEP | 15-22554 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | 759.5 F2 DEP | 7- | Su scaffale | Disponibile | |
Pieris-San Canzian d'Is. | esemplare FL a San Canzian 759.5 F2 DEPEa | 10-44377 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pier d'Isonzo | FONDO LOCALE 759.5 F2 DEP | 11-11959 | Su scaffale | Disponibile | |
Turriaco | FONDO LOCALE 759.5 ABA | 24-20988 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | MONFALCONE 759 DEP | 6-92379 | Su scaffale | Disponibile | |
Grado | 759.5 DOR | 5-38695 | Su scaffale | Disponibile | |
Gradisca d'Isonzo | 759.5F ABA | 4-37041 | Su scaffale | Disponibile | |
San Lorenzo Isontino | FL F 759.5 DEP | 25-6105 | Su scaffale | Disponibile | |
Romans d'Isonzo | F 759 DOR | 23-18340 | Su scaffale | Disponibile | |
Staranzano | LOCALE 759.5 ABA | 12-39187 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormòns | S.LOCALE F 759.5 DEP aba | 1-25098 | Su scaffale | Disponibile | |
Savogna d'Isonzo - Sovodnje ob Soči | FONDO LOCALE 759.53 ABA F | 22-16295 | Su scaffale | Disponibile | |
Villesse | FONDO LOCALE 759.5 F DEP | 14-12364 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag