I massacri di luglio
0 0 0
Libri Moderni

Scotti, Giacomo <1928- >

I massacri di luglio

Abstract: A partire dal 2004, in Italia, il 10 febbraio è dedicato alla «memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe». Per la parte politica che ha istituito una simile ricorrenza, si è trattato di una formidabile occasione per riscrivere la storia a uso e consumo di un delirio nazionalista, capace di riabilitare il fascismo, sottraendolo alle inappellabili responsabilità rispetto ai crimini compiuti in patria e altrove. In modo particolare, nella ex Jugoslavia, gli italiani non furono affatto "brava gente". Al contrario, come dimostra Giacomo Scotti, il terrorismo ai danni della popolazione civile fu una delle principali caratteristiche dell'occupazione italiana dei territori balcanici: una storia sanguinaria e vigliacca e, proprio per questo, rimossa dalla memoria ufficiale.


Titolo e contributi: I massacri di luglio : la storia censurata dei crimini fascisti in Jugoslavia / Giacomo Scotti ; introduzione di Giuseppe Ranieri

Pubblicazione: Roma : Red Star Press, 2017

Descrizione fisica: 253 p. : ill. ; 20 cm

Serie: Unaltrastoria ; 28

EAN: 9788867181124

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Unaltrastoria ; 28

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.540509497022 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cormòns 940.53 SCO 1-24090 Su scaffale Disponibile
Biblioteca CCM Istria, Dalmazia, Slovenia, Croazia, Esuli, Foibe 949.72 SCO 15-24854 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.