Abstract: LA MAGIA DEL TÈ NEI RITUALI DI TUTTO IL MONDO. STORIA, FILOSOFIA, PREPARAZIONE E DEGUSTAZIONE. Un libro per scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda simbolo dell’Oriente. La leggenda racconta che il tè fu importato per la prima volta in Giappone nel IX secolo da un monaco buddhista. Lentamente, la cerimonia del tè si è consolidata come una forma d’arte, di contemplazione estetica, un pretesto per praticare il culto della purezza e dell’eleganza. Un rito quasi sacro, che unisce ospite e invitato in un momento di beatitudine terrena. Oggi il tè è la bevanda più popolare in Giappone e in molti altri Paesi ma, stranamente, la sua corretta preparazione rimane sconosciuta ai più. Preparato nel modo giusto, il tè può regalarci un piacere sublime. Al contrario, infuso in maniera scorretta, può diventare davvero cattivo. Grazie a questo libro apprenderete tutti i segreti per preparare la tazza perfetta, esplorerete i tè di tutto il mondo e imparerete a sceglierli in base alle vostre esigenze, diventando esperti degustatori. «Se consideriamo quanto in definitiva sia piccola la coppa della gioia umana, come trabocchi subito di lacrime, e quanto sia facile berla fino in fondo nella nostra inestinguibile sete di infinito, non rimprovereremo noi stessi per aver conferito una così grande importanza a una tazza di tè.» Kakuzo Okakura.
Titolo e contributi: L'arte della tazza perfetta / Brian R. Keating e Kim Long
Pubblicazione: Milano : Vallardi, 2016
Descrizione fisica: 215 p. : ill. ; 20 cm
ISBN: 978-88-6987-218-1
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Romans d'Isonzo | 641.3 KEA | 23-16827 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag