Abstract: Una storia di amicizia e sopravvivenza, di magia e di meraviglia, bellezza e terrore. «In questo memorabile e appassionante romanzo di fantasia si possono trovare collegamenti con la realtà delle donne e delle ragazze della società moderna. La storia di due ragazze adolescenti contiene molte componenti mitiche e rituali convincenti. La conoscenza e l'apprendimento danno al personaggio principale il potere di cambiare il mondo». - Giuria del Premio Finlandia Junior 2014. L'isola del Monastero Rosso è occupata da sole donne, in fuga da regimi oppressivi e maschilisti, e da famiglie violente, per dedicarsi all'istruzione e venerare una divinità femminile, l'Archimadre. Fra loro c'è la tredicenne Maresi, con la sua inestinguibile sete di conoscenze. Lì trova rifugio anche la giovane Jai, in fuga da un padre violento. Ma il padre in questione assolda un gruppo di mercenari e viene a devastare l'isola per vendicare l'affronto (la fuga della figlia è un disonore per la famiglia). Le donne vengono salvate dall'intervento soprannaturale della Megera, ma è ormai evidente che il Monastero non è un rifugio sicuro, e che non deve servire a isolarsi dal mondo, così Maresi decide di uscire dal comodo mondo dei libri e tornare in patria, per mettere a frutto le conoscenze acquisite e combattere l'oscurantismo e la povertà.
Titolo e contributi: Maresi : cronache del monastero rosso : romanzo / Maria Turtschaninoff ; traduzione di Alessandro Storti
Pubblicazione: Roma : Atmosphere libri, 2016
Descrizione fisica: 154 p. ; 21 cm
Serie: Biblioteca dei ragazzi
ISBN: 978-88-6564-198-9
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monfalcone | FRONTIERE TUR | 6-88028 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag