Abstract: Ad Auschwitz, il luogo simbolo da cui cominciare a ricordare, si sono incrociati due destini: quello di Liliana Segre, deportata dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, e quello del poeta Yitzhak Katzenelson passato attraverso la disperazione del ghetto di Varsavia. Sia Liliana sia Yitzhak sono in modo diverso dei sopravvissuti: la prima testimone della Shoah; il secondo lasciando uno straordinario documento poetico sull'Olocausto. Ill dvd ripropone l’adattamento per la tv dello spettacolo "Binario 21" di Moni Ovadia e Felice Cappa che si ispira al poema di Yitzhak Katzenelson "Il canto del popolo ebraico massacrato". Allo spettacolo, una conferma del talento di Ovadia nell’evocare la ricchezza del patrimonio culturale ebraico europeo e la tragedia dell’Olocausto, si aggiunge la testimonianza di Liliana Segre, che a soli tredici anni fu deportata proprio dal binario 21 della stazione di Milano ad Auschwitz-Birkenau. In memoria dello sterminio del popolo ebraico e di tutti coloro che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte.
Titolo e contributi: Binario 21 : il canto del popolo ebraico massacrato / Moni Ovadia ; un film di Felice Cappa
Pubblicazione: Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, 2015
Descrizione fisica: 1 DVD video (80 min. ca.) : sonoro (Dolby digital 2.0), colore
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monfalcone | DVD OVA 6420 | 6-88012 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag