Abstract: A diciott'anni Rita Rosani non immagina certo di essere destinata a diventare un'eroina della Resistenza. La sua vita è quella normale di un'adolescente nella Trieste degli anni '30, ma Rita è una ragazza ebrea e dal 1938, con la promulgazione delle leggi razziali, il mondo comincia a crollarle addosso. Viene espulsa da un giorno all'altro dalla scuola; patisce con la sua famiglia ogni sorta di discriminazioni; perde il fidanzato, deportato in un campo d'internamento allo scoppio della guerra; finché in lei si compie quella trasformazione che la porterà a combattere nelle file partigiane. Una vicenda storica che richiama una delle pagine più buie della nostra storia, raccontata con fedeltà e partecipazione da una delle grandi voci della letteratura italiana contemporanea. La storia di una donna coraggiosa, che ha mantenuto fede ai suoi ideali e ha saputo pronunciare il suo «no» anche a costo della vita. La racconta Paola Capriolo, con una scrittura altissima, pulita e appassionata, per parlare ancora una volta ai ragazzi del tema del razzismo, questa volta nella sua incarnazione più atroce. Questo romanzo si basa sulla biografia della protagonista, ricostruita nel libro Non era una donna era un bandito. Rita Rosani, una ragazza in guerra (Livio Isaak Sirovich, Cierre Edizioni, 2014).
Titolo e contributi: Partigiano Rita / Paola Capriolo
Pubblicazione: San Dorligo della Valle : EL, 2016
Descrizione fisica: 135 p. ; 20 cm
Serie: Carta bianca
EAN: 9788866563020
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cormòns | RAGAZZI BILL N CAP | 1-23143 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | 853.9 R CAP | 7-97136 | Su scaffale | Disponibile | |
Staranzano | RAGAZZI 853_RR CAP | 12-39623 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | FRONTIERE CAP | 6-93293 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag