Abstract: Dodici monumenti dislocati sul confine orientale per ricordare le due guerre mondiali, progettati e costruiti nell'arco di 80 anni. Architetture volute per rimanere nel tempo, per tramandare ai posteri la memoria della guerra e per modellare l'identità dei popoli. Ma le memorie, anche se scolpite nel granito più duro, non sono né stabili né oggettive, variano e dipendono dal contesto, dai rapporti di potere, dalle relazioni sociali, dai regimi politici, dalle ideologie. Sono soggette a oblii oppure vengono gonfiate. Il libro ricostruisce le vicende progettuali di ogni singola opera, per risalire ai significati originari proposti da queste macchine della memoria. Dodici monumenti come stanze allineate lungo un secolo, che narrano altrettante storie diverse di un passato riscritto nella pietra.
Titolo e contributi: Le pietre della memoria : monumenti sul confine orientale / a cura di Paolo Nicoloso
Pubblicazione: Udine : Gaspari, 2015
Descrizione fisica: 319 p. : ill. ; 21 cm
Serie: Le Architetture
ISBN: 978-88-7541-426-9
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CCM | FONDO LOCALE 720 F PIE | 15-21171 | Su scaffale | Disponibile | |
Romans d'Isonzo | F 725.94 PIE | 23-18003 | Su scaffale | Disponibile | |
Staranzano | LOCALE 725 NIC | 12-41389 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag