San Martino e l'Albero Storto
0 0 0
Libri Moderni

Gruppo speleologico Carsico

San Martino e l'Albero Storto

Abstract: Dal giugno 1915 all'agosto 1916 a San Martino del Carso si consumò una carneficina. Una lotta bestiale per la cnquista di un piccolo paese che in quei momenti sembrava dovesse cambiare la storia del mondo. Tutto questo però non si verificò e quando venne conquistato nell'agosto del 1916 la guerra si spostò solamente di qualche chilometro continuando a miete vittime inutilmente in quella strage insensata. La storia di questo paese divenne però immortale. Il poeta Ungaretti, l'Albero Isolato, le testimonianze di coloro che qui dovettero lottare per la loro sopravvivenza, e reliquie come l'Albero Storto, che mai avremmo creduto ancora esistenti, ci aiutano a ritrovare e raccontare la storia di quei tragici momenti. Anche questo gelso, come l'Albero Isolato, è divenuto simbolo di resistenza e sofferenza di uomini che hanno dovuto scannarsi fra loro in condizioni che oggi difficilmente potremmo accettare. La collaborazione tra associazioni di popoli una volta in guerra ha fatto sì che questo tronco conservato presso il Muzeul Banatului di Timișoara come memoria del 61° reggimento austroungarico, tornasse momentaneamente a casa in occasione di questa mostra.


Titolo e contributi: San Martino e l'Albero Storto : c'era una volta : storie da una trincea = San Martino és a görbe fa : a háború rémségei : történetek egy lövészárokból = San Martino și copacul strâmb : a fost odată : amintiri dintro tranșee / [testi e cura progetto: Gianfranco Simonit, Murányi Gábor]

Pubblicazione: [S. l.] : Gruppo Speleologico Carsico, 2015

Descrizione fisica: 79 p. : ill. ; 21 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Ungherese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Romeno (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Volume realizzato in occasione della mostra "San Martino del Carso e l'Albero Storto: C'era una volta. Storie da una trincea", San Martino del Carso, maggio 2015-settembre 2016.

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.41453925074 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Monfalcone FVG 940.3 SAN 6-86134 Su scaffale Disponibile
Biblioteca CCM FONDO LOCALE 940.3 F2 SAN 15-21139 Su scaffale Disponibile
Romans d'Isonzo F 940.4 SAN 23-16006 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.