Abstract: Le "Favole al telefono" di Gianni Rodari non conoscono il passare del tempo: i paesi visitati da Giovannino Perdigiorno, imprevedibile viaggiatore, la minuscola Alice Cascherina, i personaggi anticonformisti e gli eventi imprevisti, le dolcissime strade di cioccolato e i saporitissimi palazzi di gelato, i numeri paradossali e le domande assurde capaci di far riflettere il lettore costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione, che Gianni Rodari coniugava con la puntuale osservazione della realtà contemporanea all'insegna dell'eleganza, dell'ironia, della freschezza
Titolo e contributi: Favole al telefono / Gianni Rodari ; letto da Claudio Bisio ; regia di Flavia Gentili
Pubblicazione: Roma : Emons Italia, 2014
Descrizione fisica: 1 compact disc (MP3) (3 h 6 min) : stereo
Serie: Emons
ISBN: 978-88-98425-25-9
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Grado | AUDIOLIBRI R ROD 176 | 5-33540 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | ASCOLTO ROD R 1141 | 6-84773 | Su scaffale | Disponibile | |
Staranzano | MULTIMEDIALE Audiolibro ROD 113.A | 12-35314 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronchi dei Legionari | 853 R MM CD 3414 ROD | 7-99438 | In prestito | 28/02/2022 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag