Abstract: Con ''Medea'' si entra nella zona della Melato tragica: le sue eroine che si rivolgono direttamente al cielo aizzano la vendetta degli Dei e piangono sul destino degli uomini, per Euripide mutevoli e infelici. L'esule Medea è una delle terribili matriarche recitate, da una Melato che madre non è mai stata, con molte gamme drammatiche e una misura asciutta di sguardi e parole che attrae la platea perché testimonia uno tsunami interiore. Mariangela, trucco particolarissimo con capelli biondi a spazzola, occhi bistratissimi con occhiaie di mascara e labbra pitturate, è una Medea selvaggia, essenziale, capace di interiorizzare.
Titolo e contributi: Medea / Euripide ; regia teatrale di Giancarlo Sepe ; [regia televisiva di Tomaso Sherman ; musiche originali: Arturo Annecchino]
Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, 2013
Descrizione fisica: 1 DVD video : sonoro (Dolby digital stereo 2.0) ; 12 cm + 1 fascicolo
Serie: Storie. Il grande teatro, Mariangela Melato ; 5
EAN: 9772038084208
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monfalcone | DVD MEL 5850 | 6-83802 | Su scaffale | Disponibile | |
Staranzano | MULTIMEDIALE Audiolibro EUR 136.A | 12-37052 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag