Abstract: L’autobiografia di Vanni Padoan è la storia di una vita straordinaria. E’ la storia dell’antifascismo isontino tra le due guerre, della Resistenza al Confine Orientale e di un lunghissimo dopoguerra raccontata da un protagonista. L’uomo che a novant’anni rilegge il proprio passato alla luce dell’esperienza di tutta una vita non può essere lo stesso che ricoprì il ruolo di Commissario politico della Divisione “Garibaldi-Natisone”,la più grande unità della Resistenza italiana ma la sua è una testimonianza unica per cercare di comprendere tutta la complessità degli avvenimenti e delle scelte che segnarono gli anni più difficili del nostro Novecento.
Titolo e contributi: Il commissario Vanni : autobiografia di un protagonista della Resistenza al Confine Orientale / Giovanni Padoan
Pubblicazione: Gradisca d'Isonzo : Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale "Leopoldo Gasparini", 2012
Descrizione fisica: 239 p. : ill. ; 24 cm
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cormòns | S.LOCALE F 940.53 PAD | 1-24008 | Su scaffale | Disponibile | |
Gradisca d'Isonzo | 940.53F PAD | 4-37491 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag