Midnight in Paris
4 0 0
Videoregistrazioni: DVD

Allen, Woody

Midnight in Paris

Abstract: Gil (sceneggiatore hollywoodiano con aspirazioni da scrittore) e la sua futura sposa Inez sono in vacanza a Parigi con i piuttosto invadenti genitori di lei. Gil è già stato nella Ville Lumiêre e ne è da sempre affascinato. Lo sarà ancor di più quando una sera, a mezzanotte, si troverà catapultato nella Parigi degli Anni Venti con tutto il suo fervore culturale. Farà in modo di prolungare il piacere degli incontri con Hemingway, Scott Fitzgerald, Picasso e tutto il milieu culturale del tempo cercando di fare in modo che il 'miracolo' si ripeta ogni notte. Suscitando così i dubbi del futuro suocero. Woody Allen ama Parigi sin dai tempi di Hello Pussycat e ce lo aveva ricordato anche con Tutti dicono I Love You. Nella sequenza di apertura fa alla città una dichiarazione d'amore visiva che ricorda l-ouverture di Manhattan senza parole. Ma anche qui c'è uno sceneggiatore/aspirante scrittore in agguato pronto a riempire lo schermo con il suo male di vivere ben celato dietro lo sguardo a tratti vitreo di Owen Wilson. Solo Woody poteva farci 'sentire' in modo quasi tangibile la profonda verità di un 'classico' francese che nella parata di personalità che il film ci presenta non compare: Antoine de Saint Exupery. Il quale ne "Il piccolo principe" fa dire al casellante che nessuno è felice per dove si trova. Il personaggio letterario verbalizzava il bisogno di cercare sempre nuovi luoghi in cui ricominciare a vivere. Il Gil alleniano vuole sfuggire dalla banalità dei nostri giorni ma trova dinanzi a sé altre persone che esistono in epoche che ai posteri sembreranno fulgide d'arte e di creazione di senso ma non altrettanto a chi le vive come presente. Se il Roy di L'uomo dei tuoi sogni era solamente uno scrittore avido di successo Gil è affamato di quella cultura europea di cui da buon americano si sente privo. Ma ha lo sguardo costantemente rivolto all'indietro. Forse, sembra dirci Woody, ha ragione ma è comunque indispensabile uno sforzo costante per cercare nel presente le ragioni del vivere e del creare. A Gil Allen concede quella speranza che invece negava perentoriamente (e con ragione) a Roy. Ricordandoci (ancora una volta e con delle evidenti analogie con La rosa purpurea del Cairo) che nulla può consentirci di sfuggire a noi stessi e al nostro tempo e che forse (nonostante tutto) è bene così. (Giancarlo Zappoli per Mymovies)


Titolo e contributi: Midnight in Paris / scritto e diretto da Woody Allen ; [con] Kathy Bates, Adrien Brody, Carla Bruni, Marion Cotillard, Rachel McAdams, Michael Sheen, Owen Wilson

Pubblicazione: [S.l.] : Medusa Home Entertainment, c2011

Descrizione fisica: 1 DVD video (91 min.) : color., sonoro ; 12 cm

EAN: 5051891086937

Data:2012-2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Titolo del contenitore. - Film del 2011; produzione Spagna, Stati Uniti. - Lingue: italiano, inglese; sottotitoli: italiano per non udenti
  • Regia, soggetto, sceneggiatura: Woody Allen; Produttore: Letty Aronson, Stephen Tenenbaum, Jaume Roures, Helen Robin (co-produttore), Raphaël Benoliel (co-produttore), Eva Garrido (produttore associato); Produttore esecutivo: Javier Méndez, Jack Rollins; Fotografia: Darius Khondji; Montaggio: Alisa Lepselter; Scenografia: Anne Seibel; Costumi: Sonia Grande; Trucco: Lydia Pujols, Patricia Planche; Interpreti: Owen Wilson, Rachel McAdams, Kurt Fuller, Mimi Kennedy, Michael Sheen, Nina Arianda, Carla Bruni, Marion Cotillard, Léa Seydoux, Kathy Bates, Adrien Brody, Tom Hiddleston, Alison Pill, Yves Heck, Corey Stoll, Daniel Lundh, Marcial Di Fonzo Bo, Adrien de Van, Sonia Rolland, Emmanuelle Uzan, Tom Cordier, David Lowe, Yves-Antoine Spoto, Vincent Menjou Cortes, Olivier Rabourdin, François Rostain, Serge Bagdassarian, Gad Elmaleh
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL; 16:9, 1.78:1 adatto a ogni tipo di tv; formato audio: Dolby digital 3.0
  • 2012 - Premio Oscar: Migliore sceneggiatura originale a Woody Allen; 2012 - Golden Globe: Migliore sceneggiatura a Woody Allen; 2012 - Broadcast Film Critics Association Award: Migliore sceneggiatura a Woody Allen; 2011 - Southeastern Film Critics Association Award: Migliore sceneggiatura a Woody Allen; 2012 - Writers Guild of America Award: Migliore sceneggiatura originale a Woody Allen

Nomi: (Regista [Direttore])

Soggetti:

Classi: 791.4372 Cinema. Singoli film (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: date di diffusione/emissione e produzione
  • Data di pubblicazione: 2012-2011
Proiezioni visive, videoregistrazioni e film (115)
  • Tipo della proiezione visiva: film
  • Colore: colore
  • Suono: sonoro
  • Tecnica: azione dal vivo (presa diretta)
  • Forma della realizzazione/distribuzione della videoregistrazione: videodisco
  • Formato della presentazione - videoregistrazioni: DVD-Video

Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Ronchi dei Legionari DVD 4343 ALL 7-83256 In prestito 27/01/2020
Monfalcone DVD 5544 ALL 6-81363 Su scaffale Disponibile
Gradisca d'Isonzo FILM DVD/MID 4-30806 Su scaffale Disponibile
Pieris-San Canzian d'Is. VIDEO film MID PAR 10-39083 Su scaffale Disponibile
Cormòns DVD 791.43 ALL 1-21883 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.