Quaderni ucraini
5 1 0
Libri Moderni

Igort

Quaderni ucraini

Abstract: I Quaderni ucraini sono la prima parte di un dittico consacrato ai paesi dell'ex Unione Sovietica. L'autore ha trascorso in tutto quasi due anni in Ucraina e in Russia, raccogliendo pazientemente le parole dei testimoni e dei sopravvissuti di un passato terribile che oggi si trovano a essere gli smarriti protagonisti di un presente ancora più incerto. In brevi capitoli, Igort ridà vita ai ricordi degli ucraini, ci porta con sé a riscoprire un periodo cruciale della storia del XX secolo e ci aiuta a comprendere meglio la situazione di un infelice paese dove un presente inquietante si è sostituito alla terribile eredità staliniana, dove gli omicidi hanno preso il posto dei gulag e la corruzione dilaga. Senza rinunciare all'inconfondibile e brillante eleganza del suo tratto, Igort ha saputo metterlo completamente al servizio delle parole confidate e raccolte, trascrivendo con intelligenza, umanità e rispetto il racconto delle persone in carne e ossa che ha incontrato durante i suoi soggiorni nell'ex URSS. Un libro partecipe che inevitabilmente finisce per cercare di rispondere - sulla base dell'esperienza quotidiana di quei mille invisibili protagonisti della storia che sono gli uomini e le donne comuni - alla domanda: a vent'anni dalla caduta del Muro cosa resta di questa feroce epopea fatta di grandi speranze e di immani tragedie collettive?


Titolo e contributi: Quaderni ucraini / Igort

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, 2013

Descrizione fisica: 187 p. : ill. ; 24 cm

Serie: Graphic Journalism. Il fumetto che racconta la realtà ; 5

ISSN: 1824-92800

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Ed. speciale su licenza per Corriere della Sera.

Nomi:

Soggetti:

Classi: 741.5 Disegno e disegni. Fumetti, romanzi a fumetti, fotoromanzi, vignette, caricature, strisce a fumetti

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Villesse 741.5 IGO 14-10537 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Come lo descrive l'autore "è un lavoro a cavallo tra reportage, libro di viaggio e racconto puro" che comprende le testimonianze da lui raccolte in quasi due anni di soggiorno in Ucraina, sul "sistema che per 70 anni ha inscatolato la vita" di ogni ucraino: il comunismo. Consigliatissimo!

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.