Abstract: Dalle catene alla libertà è la storia della brigata partigiana nata nel campo di concentramento fascista per "slavi", istituito dall'esercito italiano sull'isola di Rab (Arbe) durante la seconda guerra mondiale. Mentre nel campo si compie la tragedia di migliaia di morti per fame, gli internati sloveni, croati ed ebrei organizzano clandestinamente la Resistenza e dopo l'8 settembre '43, nasce la Rabska brigada, simbolo della riscossa dei popoli contro l'oppressione nazifascista. ibs
Titolo e contributi: Dalle catene alla libertà : la Rabska brigada, una brigata partigiana nata in un campo di concentramento fascista / Anton Vratusa ; prefazione di Stefano Bartolini
Pubblicazione: Udine : Kappa Vu, 2011
Descrizione fisica: 196 p. : ill. ; 24 cm.
Serie: Resistenzastorica
ISBN: 978-88-89808-62-7
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Staranzano | STORIA 940.54 VRA | 12-29673 | Su scaffale | Disponibile | |
Romans d'Isonzo | 940.54 VRA | 23-20482 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag