La bicicletta di mio padre
0 0 0
Libri Moderni

Roccheggiani, Fabrizio

La bicicletta di mio padre

Abstract: Roma, 1943. I tedeschi occupano la "città aperta". Il diario di un bambino tiene traccia di quei giorni terribili e degli anni che seguirono. I bombardamenti, i rastrellamenti, le prime deportazioni, il papà partigiano e la Resistenza, l'eccidio delle Fosse Ardeatine, la Liberazione e la lenta ripresa del dopoguerra vengono raccontati con un'impronta serena, senza polemiche, come solo un bambino potrebbe fare. Un diario vero, autobiografico, emozionante. Pagine di memoria da custodire e tramandare. In sella alla sua bicicletta, il papà di Fabrizio ha condotto la sua battaglia. In sella a quella bici Fabrizio respirerà per la prima volta il profumo della libertà.


Titolo e contributi: La bicicletta di mio padre / Fabrizio Roccheggiani ; illustrazioni di Lorenzo Terranera

Pubblicazione: Roma : Lapis, 2009

Descrizione fisica: 96 p. : ill. ; 19 cm

ISBN: 9788878741171

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.5345632092 PARTECIPAZIONE DELL'ITALIA ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE. Roma. Persone (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009
  • Target: elementari, età 6-10

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Ronchi dei Legionari 940.53 R ROC 7-67894 Su scaffale Disponibile
Pieris-San Canzian d'Is. SALA RAGAZZI libriXsapere STORIA 940.53 REG 10-38286 Su scaffale Disponibile
Monfalcone RAGAZZI 940 SHO 6-94561 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.