Abstract: Con una parabola, pensata per i ragazzi di tutte le età, Ikeda trasmette i valori più profondi dell'insegnamento del buddismo: l'amicizia, il perdono, il senso della vita, la responsabilità di ogni uomo nei confronti della comunità umana che lo ospita. È la storia del giovane Kazushiro che entra in crisi quando l'amico fraterno Nakamura tenta il suicidio. La visita alla zia Yaeko, una sopravvissuta al bombardamento di Hiroshima, gli permetterà di capire una volta di più il senso autentico della vita e di trovare le parole giuste per regalare all'amico la forza per ricominciare. Un quaderno, strappato da Yaeko alla furia della bomba atomica e donato a Nakamura, sarà il simbolo di questa rinascita. Il testo è arricchito dalle tavole di Cecco Mariniello.
Titolo e contributi: Il quaderno di Hiroshima / Daisaku Ikeda ; traduzione di Corrado Ferri
Pubblicazione: [Milano! : Sperling & Kupfer, [2007!
Descrizione fisica: 184 p. : ill. ; 18 cm
Serie: Il cammino della saggezza
ISBN: 8820043661
EAN: 9788820043667
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Grado | 895.635 IKE | 5-25682 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | RAGAZZI IKE | 6-69126 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag