Abstract: Chi sono i "gendarmi della memoria" evocati nel titolo del nuovo saggio di Giampaolo Pansa? Sono tutti coloro - dalla sinistra radicale a molti intellettuali che vi si richiamano ideologicamente - che tengono sotto chiave la memoria della guerra civile, per impedire che chiunque dissenta dalla loro versione ci metta le mani, la "revisioni", racconti verità scomode che possano intaccarne l'immagine oleografica da loro custodita e tramandata nel tempo. Questo libro ripercorre l'esperienza vissuta da Pansa nell'ultimo anno, dopo l'uscita del suo "La Grande Bugia". Un lavoro scomodo, documentato e duro, che rimetteva in discussione il mito resistenziale e il ruolo giocato dai comunisti nel costruirlo, criticando al contempo quanti non accettavano nessuna forma di ripensamento o di autocritica. La reazione contro Pansa è stata durissima, costellata da gravi episodi di intolleranza. Ma l'autore non si è fatto certo intimidire e nelle sue nuove pagine dimostra la validità delle tesi che ha sostenuto, rivelando parecchie delle storie "proibite" dai gendarmi: da quelle di comandanti partigiani comunisti eliminati dal Partito perché dissenzienti rispetto alle sue direttive, al ruolo ambiguo che esso svolse in una zona cruciale come l'Emilia nel periodo successivo alla Liberazione. Insieme a queste, Pansa racconta molte altre vicende della resa dei conti sui fascisti sconfitti, grazie alle testimonianze di persone che, dopo 60 anni di silenzio, oggi parlano. (Fonte: IBS)
Titolo e contributi: I gendarmi della memoria : [chi imprigiona la verita sulla guerra civile] / Giampaolo Pansa
Pubblicazione: [Milano] : Sperling & Kupfer, c2007
Descrizione fisica: xvi, 503 p. ; 22 cm
Serie: Saggi. Storia
ISBN: 8820043912
EAN: 9788820043919
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 13 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ronchi dei Legionari | 945.091 PAN | 7-61617 | Su scaffale | Disponibile | |
Romans d'Isonzo | 945.091 PAN | 23-10144 | Su scaffale | Disponibile | |
Monfalcone | 945.091 6 PAN | 6-55900 | Su scaffale | Disponibile | |
Turriaco | 945.091 6 PAN | 24-14075 | Su scaffale | Disponibile | |
Gradisca d'Isonzo | 945.091 6/PAN | 4-23966 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormòns | 945.091 PAN | 1-16549 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pier d'Isonzo | 945.091 PAN | 11-8073 | Su scaffale | Disponibile | |
Duino Aurisina - Devin Nabrežina | 945.091 6 PAN | 2-8111 | Su scaffale | Disponibile | |
Savogna d'Isonzo - Sovodnje ob Soči | 945.091 6VM PAN | 22-11923 | Su scaffale | Disponibile | |
Sagrado | 945.091 PAN | 9-10072 | Su scaffale | Disponibile | |
Villesse | 945.091 PAN | 14-9789 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano del Friuli | 945.091 PAN | 19-9969 | Su scaffale | Disponibile | |
Grado | 945.0916 PAN | BB-1645 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag