Gli ebrei nell'Italia fascista
0 0 0
Libri Moderni

Sarfatti, Michele

Gli ebrei nell'Italia fascista

Abstract: Gli ebrei che negli anni del Risorgimento si erano «fatti italiani» piú rapidamente dei loro concittadini, negli anni del fascismo videro le loro identità e le loro vite progressivamente limitate, sopraffatte, annientate. Essi erano docenti universitari e merciai ambulanti, osservanti e laici, italiani sin da Roma antica e stranieri, sionisti e nazionalisti italiani, fascisti e comunisti; unica fu invece la persecuzione antisemita a impostazione razzista che li colpí. L'autore, sulla base di ulteriori approfondite ricerche archivistiche e bibliografiche, restituisce gli aspetti collettivi e individuali di quella vicenda, illustrati anche tramite dati statistici, documenti e testimonianze dell'epoca.


Titolo e contributi: Gli ebrei nell'Italia fascista : vicende, identità, persecuzione / Michele Sarfatti

Nuova ed.

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2007

Descrizione fisica: xv, 402 p. ; 21 cm

Serie: ET saggi ; 1435

ISBN: 9788806170417

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore)

Soggetti:

Classi: 945.004924009043 (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2007

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cormòns 945.091 SAR 1-16402 Su scaffale Disponibile
Pieris-San Canzian d'Is. STORIA contemporanea 945.004924 SARFM EBR 10-36300 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.