Abstract: Safiya vive in un villaggio nel Nord della Nigeria, dove l'Islam applica la sua legge nel modo più arcaico e spietato. Secondo la Sharia, la legge islamica, le donne che partoriscono fuori dal matrimonio sono condannate alla lapidazione. Safiya è una di queste. Scampata per un soffio alla morte, simbolo di un duro scontro tra il potere centrale cristiano-animista e il potente establishment musulmano, Safiya racconta in prima persona la sua storia. Non solo quella di un simbolo nelle travagliate vicende dell'Africa contemporanea, ma anche e soprattutto i sentimenti e la visione del mondo di una donna vissuta da sempre in una comunità rurale e pacifica.
Titolo e contributi: Io, Safiya / Safiya Hussaini Tungar Tudu ; con Raffaele Masto
Pubblicazione: Milano : Sperling & Kupfer, c2003
Descrizione fisica: 233 p., [16] p. di tav. : ill. ; 22 cm
Serie: Diritti & rovesci [Sperling & Kupfer] ; 14
ISBN: 88-200-3487-5
Data:2003
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ronchi dei Legionari | 305.48/HUS RON | 7-44722 | Su scaffale | Disponibile | |
Grado | 305.42/HUS GRD | 5-23120 | Su scaffale | Disponibile | |
Cormòns | 305.42 HUS COR | 1-13463 | Su scaffale | Disponibile | |
Fogliano Redipuglia | 305.4 HUS | 18-10961 | Su scaffale | Disponibile | |
Romans d'Isonzo | 305.4 HUS | 23-8464 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag