Abstract: Cronaca di giorni terribili, drammatici e continui corpo a corpo; col perfido killeraggio dei gas; per effetto dei bombardamenti aerei... Pagine che insegnano quanto mostruosa sia la guerra, ogni guerra. E pagine che raccontano l'esito della fase più cruenta della Grande Guerra: perché l'Isonzo divenne la linea più dura in tutta Europa, perché gli italiani dopo una supremazia notevole, subirono a Caporetto la disfatta più rovinosa della loro storia: e soprattutto perché a quel punto, ad un solo passo dalla vittoria totale, le potenze centrali non riuscirono a vincere la prima guerra mondiale. Il '15-'18 viene visto con imparziale realismo da parte austriaca. Un libro costruito sulla consultazione paziente di inediti archivi viennesi. E con sconosciute immagini del tempo.
Titolo e contributi: Isonzo : là dove morirono : sul fronte più cruento della grande guerra le dodici battaglie che portarono gli austro-tedeschi a un passo dalla vittoria / Walther Schaumann, Peter Schubert
Pubblicazione: Bassano del Grappa : Ghedina & Tassotti, 1990
Descrizione fisica: 231 p. : ill. ; 24 cm
Data:1990
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag